Portfolio di Christian Digregorio

Sono Christian Digregorio, classe ’92, fin da piccolo, ho iniziato a scoprire il mondo della tecnologia con i primi computer MS-DOS, affascinato dalle infinite possibilità che si aprivano davanti a uno schermo nero e una linea di comando.

Da quei primi passi, la mia passione è cresciuta, portandomi a esplorare il mondo del web e del marketing digitale. Ho iniziato a lavorare come grafico, sperimentando colori e forme per dare vita a idee e progetti, fino ad ampliare le mie competenze nella fotografia e nel video-making, due mezzi attraverso cui esprimere la mia creatività e raccontare storie.

Oggi, la mia esperienza converge nel ruolo di Social Media Manager, dove strategia, estetica e comunicazione si intrecciano per creare contenuti che cercano di lasciare il segno nel mondo digitale.

Piattaforme:

Software:

Piattaforme e Software:

Contenuti Social

Quando si parla di contenuti social, amo sempre aggiungere il mio tocco personale per uscire dai canoni standard. Preferisco evitare guide preconfezionate e i soliti ‘fuffaguru’ online, perché per me è essenziale che ogni contenuto creato per le aziende sia unico e originale, diverso da ciò che si vede comunemente. Odio fare i classici ‘compitini’ – non mi interessa seguire modelli preimpostati, anche se questo significa dedicare più tempo a ciascun progetto. La mia priorità è dare vita a contenuti che lascino davvero un segno e che rispecchino l’identità dell’azienda in modo autentico e fresco.

Instant Real Time

Per questa realtà conosciutissima in Italia, i miei contenuti social si basano sulla tecnica del just-in-time: creo video capaci di coinvolgere l’utente al momento giusto, sfruttando e reinterpretando i trend attuali in modo mirato. Adatto ogni trend al messaggio o al contenuto che desidero promuovere, per offrire qualcosa di sempre rilevante e in linea con le aspettative del pubblico. In questo modo, riesco a massimizzare l’engagement e a rendere ogni contenuto non solo accattivante, ma anche efficace nel trasmettere il mio messaggio.

Contenuto uscito nei giorni di maggiori picco di ascolti di Temptation Island, programma TV affine al target dell’azienda per cui ho pensato il contenuto

Contenuto uscito tre giorni dopo l’uscita del Buco 2, uno dei film di punta della piattaforma netflix

Nel mondo stava impazzendo la “Barbie mania” grazie al successo mondiale del film uscito al cinema, ho reinterpretato il mood ricreando una scena simpatica

Interaction & Engagement

Nella stessa azienda mi occupo anche della creazione di contenuti statici che, pur mantenendo una struttura visiva e informativa più stabile, sono progettati per stimolare l’interazione dell’utente. L’obiettivo è coinvolgere il pubblico e avvicinarlo al marchio, creando un legame più diretto e autentico. Questi contenuti sono studiati per suscitare curiosità, invitare alla scoperta del brand e incoraggiare l’utente a partecipare attivamente, rafforzando così la sua connessione e il senso di appartenenza al marchio.

Creative Frenzy

Per questa azienda, oltre a sviluppare contenuti standard che sono già caratterizzati da un tocco particolare, mi diverto anche della creazione di contenuti fuori dagli schemi. Questi contenuti sono pensati per sorprendere e catturare l’attenzione, andando oltre i formati tradizionali e sperimentando nuove idee per suscitare nel pubblico un sentimento di stupore

Luxury Service

Per questo prestigioso marchio di servizi di lusso situato nel cuore della Costa Smeralda, ho sviluppato contenuti che rispecchiano l’esclusività e l’eleganza del brand, progettati per parlare a un pubblico raffinato ed esigente. Ciascun contenuto è stato concepito per valorizzare l’esperienza unica e personalizzata offerta, attraverso immagini ricercate, testi brevi ma incisivi e una cura per il dettaglio che trasmette la qualità e l’eccellenza del servizio.

CBD Enterprise

Per una realtà innovativa nel delivery di prodotti a base di CBD, ho gestito la comunicazione social valorizzando il suo punto di forza: la consegna rapida in soli 90 minuti. Ho sviluppato una strategia di contenuti focalizzata su questo elemento, creando post dinamici che trasmettessero il senso di velocità e affidabilità del servizio. L’obiettivo era catturare l’attenzione di un pubblico giovane e urbano, puntando su messaggi accattivanti e visual originali che enfatizzassero l’esperienza di avere i prodotti CBD desiderati in tempi record.

Franchise alimentare

Per un’azienda distributrice di prodotti alimentari, ho impostato un funnel di lead generation su Facebook e Instagram attraverso il business manager di Meta, creando e montando due video come creatività. Grazie a queste campagne, ho raggiunto un CTR superiore al 5%, portando gli utenti su una landing page da me realizzata e ottimizzata. L’obiettivo era incentivare gli utenti a lasciare i propri dati per essere ricontattati, contribuendo così a una significativa crescita della base di contatti dell’azienda.

Traditional Restaurant

Per questo storico locale del mio territorio, ho gestito la comunicazione con l’obiettivo di costruire una forte identità social basata su un senso di accoglienza e storicità. Attraverso i post ho lavorato per creare un family feeling, rendendo ogni contenuto un’occasione per raccontare la storia e i valori del locale, coinvolgendo il pubblico con immagini autentiche. Questo approccio ha contribuito a trasformare la presenza social in uno spazio dove i clienti si sentono a casa, rafforzando il legame tra il locale e la sua community.

I love this game

Per questa realtà sportiva di quarta divisione, ho gestito la comunicazione con l’obiettivo di consolidare la presenza e l’identità del club, sia online che offline. Oltre alla programmazione editoriale standard, ho creato contenuti extra che hanno saputo catturare l’attenzione, puntando su storie di giocatori e iniziative speciali. Questo approccio ha aumentato significativamente la visibilità della società, portando a numerose menzioni sui quotidiani locali e rafforzando il legame con la community dei tifosi e il territorio.

Grafica e Design

I primi amori non si scordano mai, e per me la grafica è stato il primo passo nel mondo creativo. È l’inizio naturale di ogni percorso per un creator digitale: imparare a dare forma alle idee visivamente. Oggi, anche se mi occupo principalmente di visual online per diverse aziende, capita spesso che mi vengano richiesti lavori di grafica tradizionale. Accolgo sempre queste richieste con piacere, perché mi riportano alle origini, a quel mondo che ha dato avvio alla mia passione. È un po’ come tornare a casa, un tuffo nel passato che mi ricorda da dove tutto è cominciato.

Chimica nello spazio

Per un’azienda chimica attiva nel settore B2C, ho sviluppato una serie di etichette a tema ‘Space’ che arricchiscono la linea di prodotti con un’identità visiva innovativa e affascinante. Il concept è stato ideato per evocare l’infinito e la meraviglia dell’universo, con una grafica che richiama elementi cosmici come pianeti, stelle e galassie, trasmettendo al contempo professionalità e alta qualità del prodotto. Ogni etichetta è stata curata nei minimi dettagli per riflettere il brand in modo distintivo e catturare l’attenzione del consumatore, garantendo un impatto visivo forte e un tocco di originalità che si distingue sullo scaffale.

La semplicità di uno schizzo

Per un progetto nel settore chimico dedicato ai prodotti per autolavaggi, ho realizzato la brand identity grafica. La particolarità di questo progetto è stata la comunicazione diretta e intuitiva con il cliente: mi ha inviato su WhatsApp uno schizzo del logo realizzato a pennarello, che, pur nella sua semplicità, trasmetteva in modo immediato la sua visione. Nonostante l’apparenza ‘banale’, il cliente aveva un’idea molto chiara di ciò che desiderava, il che ha permesso di ottenere subito il risultato finale senza necessità di revisioni. Questa esperienza mi ha ricordato quanto la chiarezza d’idee sia preziosa: meglio un concept semplice ma ben definito, piuttosto che lunghe discussioni prive di direzione. Il risultato? Un progetto efficace e senza complicazioni, che ha soddisfatto pienamente il cliente al primo colpo.

Travel Menù

Per questo locale ho avuto carta bianca nella creazione del menù, un’opportunità che mi ha permesso di approfondire la storia del locale e della famiglia dei proprietari. Ho sviluppato un concept ispirato ai loro viaggi: la sezione dei primi piatti inizia con una rappresentazione del loro paese di origine e, scorrendo le pagine, il menù segue idealmente il percorso dei loro viaggi, con immagini e riferimenti ai paesi che hanno visitato e da cui hanno tratto ispirazione culinaria. Questo menù non solo valorizza la tradizione e le esperienze dei proprietari, ma accompagna i clienti in un viaggio attraverso i sapori e le storie che hanno plasmato l’identità del locale.

Drink List

Per un noto locale del mio territorio, ho sviluppato la grafica di una drink list ispirata all’arte, seguendo l’idea del proprietario di nominare ogni cocktail come un famoso quadro.
Ogni drink è presentato su due pagine: una con l’immagine dell’opera e l’altra con la descrizione del cocktail. Il design richiama lo stile dei libri d’arte, offrendo ai clienti un’esperienza raffinata che unisce cultura e mixology, perfettamente in linea con l’identità del locale.

Menù Orbitante

Seguendo l’intuizione del proprietario di dare ai drink i nomi dei pianeti, ho realizzato un menù a tema spazio su un disco circolare di forex spesso 0,5 cm, bordato di nero per un look raffinato. Al centro del disco, al posto della Terra, è posizionato il logo del locale, mentre i drink orbitano intorno come pianeti. Questo design crea un’esperienza coinvolgente e distintiva, trasformando la selezione dei cocktail in un vero e proprio viaggio interplanetario.

Traditional Menù

Ho realizzato il menù per questo storico locale utilizzando fotografie originali scattate da me, pensate per immergere i clienti nell’atmosfera autentica e nella storia unica del posto. Le immagini valorizzano l’identità del locale e guidano l’esperienza visiva dei clienti, contribuendo a raccontare il suo patrimonio e la sua tradizione.

History Wall

Uno dei progetti a cui sono più affezionato è il restyling dello storico muro dello stadio del mio paese, commissionato dal Comune. In collaborazione con uno studio di architettura, ho creato un design che racconta un viaggio nel tempo attraverso le immagini più significative della storia calcistica locale. Ogni fotografia è stata scelta per celebrare i momenti, i volti e le vittorie che hanno segnato il calcio del paese, trasformando il muro in un tributo visivo e in un simbolo di appartenenza per la comunità.

Video Making

Per me, il video è uno strumento fondamentale per le aziende, sia per la comunicazione sui social sia per altre piattaforme. È un mezzo potente per raccontare il brand, coinvolgere il pubblico e trasmettere messaggi in modo dinamico ed efficace. Tutti i video sono girati personalmente, utilizzando una mirrorless e un gimbal per garantire riprese stabili e di alta qualità. Ogni dettaglio, dall’inquadratura alla post-produzione, è pensato per valorizzare l’identità dell’azienda e creare contenuti che catturino davvero l’attenzione.

In questo progetto per un calzaturificio nel comprensorio del cuoio toscano ho raccontato il processo produttivo dell’azienda, che combina la qualità delle lavorazioni artigianali con una produzione in larga scala. Le riprese mettono in risalto l’attenzione al dettaglio e l’eccellenza che caratterizzano l’azienda.

Con un approccio narrativo, ho raccontato una giornata tipo di una ragazza, dalla mattina alla sera, evidenziando l’arredamento del mobilificio in vari contesti. Grazie a qualche ‘effetto magico’ nelle scene, ho creato un’atmosfera speciale che valorizza l’eleganza e la funzionalità dei mobili.

Video per il mio comune durante il periodo COVID: Questo progetto cattura la desolazione e il silenzio delle strade vuote del paese durante il lockdown. Una musica sentimentale accompagna le immagini, facendo rivivere l’atmosfera sospesa e riflessiva di quei giorni e raccontando la resilienza della comunità.

Ho realizzato un video promozionale per un prodotto in cui ho combinato animazioni 3D con messaggi commerciali mirati. Le animazioni in rendering 3D mostrano il prodotto da ogni angolazione, esaltando le caratteristiche principali e il design in modo dettagliato e accattivante. I messaggi commerciali, studiati per essere chiari e d’impatto, si integrano fluidamente con le animazioni, guidando lo spettatore alla scoperta dei vantaggi e delle funzionalità del prodotto. Questo mix di visual e testo ha reso il video efficace e immediato, perfetto per catturare l’attenzione del pubblico e comunicare il valore del prodotto.

Il trailer per un locale in provincia di Pisa: per un locale della zona, ho creato un trailer pensato per la proiezione nelle sale cinematografiche prima dei film. Il video è progettato per attirare e coinvolgere il pubblico, offrendo un assaggio dell’atmosfera unica e delle esperienze che il locale propone.

Un video per un progetto universitario di architettura su una chiesa storica: nell’ambito di questo progetto, ho realizzato un video che racconta una suggestiva chiesa sulle colline toscane, riprendendo ogni dettaglio architettonico con cura. Il risultato è una valorizzazione visiva della bellezza storica e spirituale del luogo.

Photo

Ho iniziato a fare foto per le aziende quasi per caso. Inizialmente avevo acquistato la mirrorless per le riprese video, ma ho deciso di sperimentare anche con la fotografia, esplorando tecniche e composizioni. Con il tempo, questo interesse è diventato una vera passione, e ciò che era nato come un semplice esperimento è oggi un servizio che offro con grande soddisfazione ai miei clienti. Ora posso affiancare le aziende non solo con i video, ma anche con immagini professionali che raccontano il loro brand in modo efficace e visivamente coinvolgente.

Per un noto locale contemporaneo, ho fotografato la location a bordo piscina, i piatti e i drink particolari del locale. Le immagini della piscina sono state scattate con un’illuminazione soft per creare un’atmosfera elegante e rilassante, mentre i piatti e i drink sono stati immortalati con attenzione ai dettagli per evidenziare la creatività e l’originalità del menu. Ogni scatto ha raccontato un’esperienza sensoriale completa, dal relax in piscina alla degustazione di piatti e drink unici.

Per un’azienda di demolizioni, mi sono divertito a scattare foto dallo stile grezzo e crudo, quasi apocalittico. Ho cercato di catturare l’intensità e la potenza del lavoro, giocando con luci e ombre per enfatizzare il contrasto tra il caos e la struttura. L’approccio fotografico ha creato immagini dall’aspetto ruvido e industriale, che raccontano la forza distruttiva ma anche la trasformazione che avviene attraverso la demolizione.

Per un agriturismo tipico della campagna toscana, ho realizzato fotografie che catturano la bellezza rustica e autentica del paesaggio. Le immagini raccontano la tranquillità della natura circostante, i dettagli delle strutture tradizionali e i momenti di vita quotidiana nell’agriturismo. L’uso della luce naturale e dei colori caldi ha enfatizzato l’atmosfera accogliente e genuina, trasportando chi osserva nella serenità della campagna toscana.

Per un progetto ecommerce nel settore food, ho realizzato fotografie che mettessero in risalto la qualità e l’aspetto appetitoso dei prodotti. Ogni scatto è stato studiato per esaltare i colori, le texture e i dettagli dei cibi, cercando di evocare l’esperienza sensoriale che un cliente vivrebbe acquistando il prodotto. L’illuminazione morbida e il focus sui particolari hanno contribuito a rendere ogni prodotto irresistibile e perfetto per il catalogo online.

Ho realizzato una serie di fotografie per un ristorante, focalizzandomi sui suoi piatti e prodotti tipici. Ogni scatto è stato pensato per esaltare la freschezza e la qualità degli ingredienti, con un’attenzione particolare alla composizione e all’illuminazione per dare risalto ai dettagli visivi. Ho cercato di raccontare la passione e la cura che ci sono dietro ogni preparazione, creando immagini che stimolano il palato e invitano alla degustazione